CARATTERISTICHE GENERALI
Ramina progetta e costruisce linee complete spunbond PP per prodotti destinati ai settori automotive, igienico e medico, e per geotessili ed altre applicazioni industriali, derivanti da PP 100%.
MATERIA PRIMA
- Polimero PP vergine
- Polimero PP riciclato
PRODOTTI E SETTORI DI APPLICAZIONE
AUTOMOBILISMO: componenti sedili, coprisedili, supporti per tappeti, rifiniture auto, rivestimenti baule, pannelli interni porta
SETTORE SANITARIO/MEDICO: biancheria da letto per ospedali, teli chirurgici e bendaggi, camici chirurgici, garze, tende, cuffie, guanti, mascherine facciali, rivestimento cuscini, copri-scarpe
IGIENICO: pannolini per bambini e adulti, prodotti vari per l'igiene femminile, tamponi, salviette viso, pantofole
IMBALLAGGIO: borse, bagagli, imballaggio medico sterile, sacchi per riso e semi, bustine tè e caffè, sacchi per fertilizzanti, farina, grano, zucchero, cemento, ecc., imballaggio protettivo, imballaggio e confezionamento per fiori
AGRICOLTURA: canali di trasporto aria calda/fredda, materiale di rivestimento per giardini, materiale protettivo per agricoltura da parassiti, materiale protettivo da forti piogge e surriscaldamento, hobby giardinaggio, corde e spaghi, protezioni per raccolto, protezioni per torba, tessuti per controllo gramigna, sacchi per radici, contenitori, stuoie, altri tipi di coperture
ARREDAMENTO/TAPPEZZERIA: fodera cuscini, fodera materassi, strati protettivi interni materassi, tovaglie, tovaglioli, tappeti, tende, lenzuola
ABBIGLIAMENTO/SCARPE: tacco scarpe, rivestimento interno scarpe, patchwork indumenti, coperture polvere, applicazioni esterne, tute, guanti per abbigliamento, imbottiture reggiseno e spalline, indumenti protettivi
FILTRAZIONE: filtrazione dell’aria, filtrazione dell’umidità
SPECIFICHE TECNICHE
- Larghezza di lavoro: fino a 5500 mm
- Capacità produttiva: oltre 10000 ton/anno
- Grammatura: 10 - 100 g/m2
RICHIESTE EDIFICIO (CONSIGLIATE)
- Area produttiva: 2500 m2
- Altezza disponibilie: 15 m per la sezione di filatura - 7 m per la sezione di finissaggio e zona ausiliaria
- Magazzino materia prima: 700 m2
- Magazzino prodotto finito: 700 m2
IL PROCESSO
Il processo di filatura spunbond permette di ottenere del tessuto non tessuto derivante da polimero termoplastico attraverso le seguenti fasi produttive:
- Stoccaggio, Carico e dosaggio del polimero
- Cristallizzazione e essicamento del polimero
- Estrusione e filtrazione del polimero
- Filatura del polimero in multi-filamenti
- Raffreddamento e stiramento dei filamenti attraverso degli eiettori ad aria compressa
- Distribuzione dei filamenti e formazione del velo
- Termolegatura del prodotto attraverso la calandratura
- Taglio longitudinale, trasversale e avvolgimento
- Imballaggio
Visualizza Il video sul nostro Canale Youtube